DOWNTOWN 81
Durata: 72 min
Genere: Commedia, Dramma, Musica
Lingua: Italiano
Età 14 consigl.
Regia: Edo Bertoglio
Con: Jean Michel Basquiat, Saul Williams, Anna Shroeder, Debbie Harry, Giorgio Giomelsky, Coati Mundi, Debi Mazar, George Quinones...
Critica Downtown 81, girato tra il 1980 ed il 1981, documenta un giorno intero della vita di Jean Michel Basquiat (1960-1988), alle prese con i problemi quotidiani di giovane artista spensierato e squattrinato a New York. Il film, fiabesco e giocoso, nasce da un’idea di alcuni buoni amici. Glenn O’Brien lo scrive, Edo Bertoglio lo dirige, Maripol lo produce e tutti gli artisti ed i musicisti della Downtown anni ottanta, collaborano come attori improvvisati interpretando se stessi nel loro ambiente naturale: Deborah Harry dei Blondie, i DNA, i Tuxedo Moon, i Plastics, Kid Creole and the Coconuts, James White and the Blacks, Walter Steding and the Dragon People. Altri, come John Lurie, Lydia Lunch, Melle Mel, Vincent Gallo, Kenny Burrell, i Suicide e la band di Basquiat i Grey, contribuiscono alla colonna sonora.
72 min
Genere: Commedia, Dramma, Musica
Lingua: Italiano
Età 14 consigl.
Regia: Edo Bertoglio
Con: Jean Michel Basquiat, Saul Williams, Anna Shroeder, Debbie Harry, Giorgio Gio...
Critica Downtown 81, girato tra il 1980 ed il 1981, documenta un giorno intero della vita di Jean Michel Basquiat (1960-1988), alle prese con i problemi quotidiani di giovane artista spensierato e squattrinato a New York. Il film, fiabesco e giocoso, nasce da un’idea di alcuni buoni amici. Glenn O’Brien lo scrive, Edo Bertoglio lo dirige, Maripol lo produce e tutti gli artisti ed i musicisti della Downtown anni ottanta, collaborano come attori improvvisati interpretando se stessi nel loro ambiente naturale: Deborah Harry dei Blondie, i DNA, i Tuxedo Moon, i Plastics, Kid Creole and the Coconuts, James White and the Blacks, Walter Steding and the Dragon People. Altri, come John Lurie, Lydia Lunch, Melle Mel, Vincent Gallo, Kenny Burrell, i Suicide e la band di Basquiat i Grey, contribuiscono alla colonna sonora.
IL FILM CULT DEL REGISTA E FOTOGRAFO LUGANESE EDO BERTOGLIO E CON JEAN MICHEL BASQUIAT. PROIEZIONE ALLA PRESENZA DEL REGISTA, IN COLLABORAZIONE CON AMICI DEI MUSEI DI ASCONA. ENTRATA APERTA A TUTTI